Più che essere un firewall vero e proprio, è una specie di interfaccia grafica (open osurce e gratuita) per il firewall inserito in OSX. Non occupa risorse, perché una volta che abbiamo impostato le nostre opzioni, IceFloor modifica quelle del firewall predefinito e non ha più ragione di restare in memoria.
Tra le verie funzionalità, è possibile scegliere liste di IP da abilitare/disabilitare, creare una blacklist per bloccare connessioni in entrata o in uscita, bloccare minacce conosciute tramite un database online, e molto altro.
Funziona su versioni di OSX pari a 10.7 o superiori non hanno integrato il PF Firewall.
Anche se un Macintosh non è esposto, quando è su internet, allo stesso numero di potenziali minacce di un pc Windows, e anche se è presente un firewall nell'OS X (più o meno utile a seconda delle opinioni), esiste pur sempre un valido numero di ragioni per avere un buon firewall attivo. Prima tra tutte il controllare quali programmi possono accedere ad internet e quali no: questa è una cosa che solo noi possiamo decidere.
Non esiste solo il problema dello spyware, ma anche di programmi che possiamo scaricare da internet per prova, o per errore (o per altre ragioni) e che potrebbero inviare in giro informazioni dal nostro computer senza il nostro consenso.
Per tale ragione un firewall con le caratteristiche di NetBarrier è assolutamente necessario.
NetBarrier può essere configurato a fondo, protegge da eventuali attacchi esterni (per fortuna ancora rari per un Macintosh), consente di bloccare l'accesso ad internet dei programmi che non vogliamo accedano, e -cosa gradita- consente di monitorare tutto il nostro traffico (Web, FTP, Posta, ecc.) in maniera dettagliata.
E' un programma abbastanza semplice (cioé più semplice di NetBarrier) che ci avverte quando un programma cerca di accedere ad internet, dandoci la possibilità di bloccarlo. Il firewall del Mac OS X va bene per proteggere da minacce esterne, tuttavia non fa lo stesso per le applicazioni che abbiamo installato sul nostro computer (e che possono accedere a loro volontà).
In poche parole, Little Snitch ci dà un buon controllo sul traffico in uscita dal nostro Mac.
© Copyright ProgrammiMac.com - Tutti i diritti riservati.