E' considerato -fino a questo momento- il miglior programma di grafica gratuito per Macintosh, a detta di alcuni quasi un rivale per il grande Adobe Photoshop. Forse è eccessivo fare paragoni con un programma che ha fatto la storia del Mac, tuttavia GIMP ha nonostante tutto delle ottime potenzialità (basta vedere alcuni screenshots nel sito di riferimento).
Sono disponibili tante funzioni di fotoritocco e tantissimi filtri. Forse non sarà leggerissimo, tuttavia vale il tempo spero per imparare ad usarlo.
Per funzionare necessita di X11.app della Apple.
Un buon programma di fotoricco per Mac, dedicato più al ritocco delle immagini che non all'applicazione di effetti vari (GIMP invece è molto valido in entrambe le cose). Supporta la pittura a strati multipli (layers), indispensabile per chi vuole effettuare operazioni che vadano al di là di qualche piccola correzione.
A suo favore c'è il non aver bisogno della presenza sul computer di X11 di Apple e l'utilizzo di meno risorse.
Buono, soprattutto per ritoccare le immagini, ma al momento Gimp resta qualche gradino più in alto.
E' un'applicazione free per il ritocco delle immagini che utilizza alcuni filtri già presenti in Tiger OS X. Sono disponibili un quarantina tra filtri ed effetti vari, dal controllo del colore e dell'esposizione, alla sfocatura e messa a fuoco, fino alle elaborazioni tipo effetto mosaico, pixelizzazione, lens flare, ecc.
Un programma molto semplice, adatto soprattutto a coloro che sono poco esperti di fotoritocco e che vogliono ottenere dei risultati immediati (ci vuole un attimo per capire come funziona).
Se invece aspirate a qualche elaborazione un po' più complessa, allora senza dubbio Gimp è il programma che fa per voi (per restare nel campo del freeware).
E' un programma (open source) di disegno molto semplice per Mac OSX. E' ispirato al vecchio Paint di Windows, dunque chi conosce quest'ultimo sa quanto questo programma possa essere elementare e privo di funzionalità.
Lo scopo ovviamente non è quello di rivaleggiare con i vari Photoshop, bensì di fornire uno strumento semplice e intuitivo per chi voglia eseguire qualche breve ritocco su un'immagine, come il ritaglio (crop), l'aggiunta di testo o simili.
E' un valido programma per fotoritocco per Mac OS X, dove il software di buona qualità non è moltissimo (causa anche la grande popolarità di PhotoShop, grandissimo programma ma anche alquanto costoso).
iCollage for Mac è in grado di eseguire il fotoritocco sulle immagini che è in grado di importare (è in grado di importare immagini anche dalle fotocamere digitali), e quindi di creare biglietti di auguri, sfondi per il desktop, copoertine per CD e DVD, ecc. Nonostante sia solo in inglese, è lo stesso semplice da usare, grazie anche al fatto che i menu sono chiari e ordinati, e le funzionalità non sono moltissime.
Buon programma (oltretutto poco costoso), anche se qualsiasi paragone con PhotoShop sarebbe decisamente improponibile.
© Copyright ProgrammiMac.com - Tutti i diritti riservati.