Sono due ottimi programmi di messaggistica istantanea, ed entrambi permettono anche chat vocali, anche con altri client che non hanno OS X (potete parlare con amici che hanno Windows, ecc., purché anche loro abbiano installato lo stesso programma).
Yahoo Messenger è ormai famosissimo, Skype ha guadagnato anche maggior popolarità, pur essendo venuto dopo, grazie alla possibilità di telefonare a costi bassissimi dal pc ai computer di altre parti del mondo, al fatto di non usare un server centrale (la connessione tra utenti è diretta, come in un programma p2p), e alle connessioni criptate (almeno in teoria nessuno può intercettare le conversazioni tra due client Skype)
E' un'applicazione di messaggistica istantanea per Mac OS X, che -come fanno certe ottime applicazioni per Windows come Trillian- permette di collegarsi contemporaneamente a più programmi del genere, come AIM, MSN, Jabber, Gadu-Gadu, Yahoo. Purtroppo al momento non supporta i collegamenti vocali (o visivi), ma solo una chat testuale (tramite plugin esterni è possibile un collegamento vocale, ma solo con due client Adium).
E' un altro client open source per chat testuale (disponibile per Mac OS X fin dal lontano 1999, per arrivare ai Mac Intel), compatibile con AIM, ICQ, Yahoo! Messenger, IRC, MSN, Jabber (incluso Google Talk). Al momento è tradotto in diverse lingue, tra cui l'italiano, e ha anche le faccine sorridenti (smileys).
Da ricordare comunque che questi ottimi programmi come Adium e Fire, non possono sostituire completamente il client di riferimento (per esempio Yahoo Messenger), e che certe caratteristiche resteranno comunque escluse. In pratica sono eccellenti per i messaggi testuali, ma se si vuole di più (chat vocale, in certi casi il trasferimento files, ecc.) è bene usare il client originale.
Ci sono molte preferenze che si possono impostare, tra cui una connessione sicura, per un maggior rispetto della propria privacy.
© Copyright ProgrammiMac.com - Tutti i diritti riservati.