E' uno dei migliori player in assoluto, sia per Mac OS X che per altre piattaforme. Funziona in modo nativo con un numero incredibile di formati sia audio che video, senza bisogno di installare alcun codec aggiuntivo (così nemmeno si creano conflitti tra codec).
Tra i formati supportati ci sono: DVD, VCD, SVCD (parziale), Divx (3,4,5), Xvid, avi, Matroska (mkv), mpeg-1/2/4, 3ivx, WMV 1/2, mp4, mov, 3gpp e molti altri. Anche i formati audio supportati sono parecchi, tra cui mpeg layer 1 e 2, mp3, AC3, AAC, Ogg Vorbis, Flac, WMA 1/2, DV Audio e altri ancora.
Un player abbastanza leggero e semplice da utilizzare, adatto a tutti, anche per il fatto di avere i codec integrati.
E' un lettore video che funziona su Mac OSX, ma non solo (essendo scritto in java, gira su più piattaforme). La sua caratteristica principale, soprattutto rispetto ad un player più classico, quale può essere VLC, è quella dei tagmarks: infatti MoviePile non si limita a farci visualizzare video in tantissimi formati, bensì è in grado di segnare una o più parti del video scelte da noi, appunto tramite i tagmarks, in modo da poterle poi visualizzare in seguito con un solo clic.
Questi tagmarks potranno poi essere esportati, utilizzati come bookmarks, o addirittura impiegati per creare GIF animate.
In questo modo noi continuiamo a mantenere i video sul nostro computer come facciamo di solito, ma ne potremo visualizzare anche solo le parti desiderate (in un solo video si possono inserire più tag).
Nel complesso, sono proprio questi tagmarks a rendere MoviePile degno di nota, in un settore, quello dei Video Player, in cui esistono svariati programmi di ottima qualità (primo tra tutti VLC).
E' un video player open source di buone qualità, con tante funzionalità utili, quali la visualizzazione delle finestre senza bordi, lo zoom all'interno del video, la possibilità di aggiustare l'Aspect Ratio (rapporto tra altezza e larghezza, in caso ci capitassero dei video schiacciati o allungati), la capacità di visualizzare i DVD (con tanto di menu, sottotitoli, lingue extra, ecc.), supporto di playlist e finestre multiple, e altro ancora.
La sua leggerezza e la sua grande efficacia (oltre al supporto di tantissimi formati video) lo rendono un valido lettore multimediali per OSX, tanto che alcuni lo preferiscono anche al più famoso VLC.
Al pari di VLC, permette di visualizzare moltissimi formati video senza alcun bisogno di codec aggiuntivi (sono tutti integrati nel programma). Tra i vari formati che supporta (divx 3,4,5, 3ivx, xvid, ecc.), c'è anche il DVD.
Tra le sue caratteristiche principali, oltre alla facilità d'uso, c'è anche l'ottima qualità del post processing, cioé dei filtri che vengono applicati al video in tempo reale al fine di migliorarne la qualità (per esempio per ridurre i difetti proveniente dalla compressione, tipo quadrettatture varie).
© Copyright ProgrammiMac.com - Tutti i diritti riservati.